![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Parola | Descrizione |
Argilla | Materiale sedimentario che in presenza
di umidità ha comportamento plastico e che diviene irreversibilmente duro
in seguito a cottura. Di grande importanza industriale, le argille sono
costituite da un gruppo di alluminosilicati idrati, formati dall'alterazione
di rocce contenenti feldspati, come il granito. I singoli granuli di minerali
hanno dimensioni microscopiche e aspetto flocculare. Le argille sono capaci
di trattenere grandi quantità di acqua per adesione superficiale ai granuli,
e alcune varietà possono anche rigonfiarsi. L'argilla comune è una miscela
di caolino (argilla idrata) e fine polvere di minerali feldspatici anidri
e non alterati. La plasticità delle argille è variabile; tutte sono più
o meno malleabili e, se inumidite, possono essere modellate in qualunque
forma. Le argille plastiche sono utilizzate per vasellame di ogni tipo,
mattoni e tegole, pipe e altri prodotti Fonte: Tratta da Encarta |