![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Parola | Descrizione |
Palude | Area di terreno saturo o coperto
d'acqua a causa di insufficienti condizioni di drenaggio. La vegetazione
tipica della palude è costituita da canne, giunchi e falaschi e da rari
alberi in grado di tollerare un suolo saturo d'acqua. Le paludi ospitano
una fauna molto ricca e varia, dagli uccelli acquatici alle specie di
animali d'acqua dolce. Le paludi possono essere d'acqua dolce o salata.
Le paludi d'acqua dolce si sviluppano lungo le sponde dei laghi e dei
fiumi dalla corrente lenta e si formano quando gli stagni e i laghi si
riempiono di sedimenti; le paludi d'acqua salata si sviluppano nelle pianure
costiere di marea oppure sulle sponde dei laghi d'acqua salata. La natura
d'una palude (le piante presenti, la ricchezza delle specie e degli organismi
viventi) è fortemente influenzata dalla relazione con gli ecosistemi circostanti,
che condizionano l'afflusso di sostanze nutrienti, il movimento dell'acqua
e il tipo e la deposizione dei sedimenti. Le paludi salmastre sono maggiormente
sviluppate sulle coste atlantiche dell'America settentrionale e dell'Europa. Fonte: Encarta |