HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Parola Descrizione
Seragia
Seragia è un modo di circonvallare un tratto lagunare per farne una valle salsa. La seragia è formata da pareti verticali di arelle addossate ad una palafitta e tenute in sistema con pertiche e legature di vimini. I pescatori della laguna dicono anche "pesca a seragia", quella chiusura fatta per poche ore di uno spazio lagunare (palude), chiusura fatta con pareti di reti (paneselli), durante un periodo di alta marea e fino al termine della marea discendente.
Fonte: Bullo G., "Le valli salse da pesca e la vallicoltura"

<<Indietro