![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Parola | Descrizione |
Marea | L'oscillazione di livello del mare
causata dall'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna.
La deformazione periodica e regolare della massa acquea si manifesta con
il ripetersi nell'arco di 24h50m (giorno lunare medio) di due innalzamenti
(flusso o alta marea) e due abbassamenti (riflusso o bassa marea). All'alternarsi
dei due flussi e dei due riflussi si generano due correnti di senso opposto
(correnti di marea). Le maree possono considerarsi come onde estese (onde
di marea) con periodo di 12h25m e lunghezza pari a ca. una semicirconferenza
terrestre. L'altezza dell'onda di marea è data dal dislivello tra alta
e bassa marea: è massima quando Terra, Luna e Sole sono allineati, sia
in congiunzione sia in opposizione (sizigie); è minima quando la Luna
si trova a 90° con l'allineamento Terra-Sole (quadratura). Fonte: De Agostini - Sapere.it |