![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Parola | Descrizione |
Gasteropodi | Classe di Invertebrati, la più
vasta dei Molluschi. Hanno corpo protetto da una conchiglia che, come
il corpo, subisce una torsione; capo differenziato, piede largo, ben sviluppato,
strisciante, funzionante da organo locomotore. L'apparato digerente consta
di bocca, faringe provvista di radula (per triturare il cibo), esofago,
stomaco e intestino con epatopancreas; l'intestino terminale si apre nella
cavità del mantello. Il cuore è costituito da un ventricolo e da uno o
due atri. La respirazione avviene mediante ctenidii o viene esplicata
dalla parete vascolarizzata del mantello. Il sistema nervoso consta di
vari gangli. Gli organi di senso sono spesso disposti sui tentacoli di
cui è munito il capo. Possono essere a sessi separati, ma più spesso sono
ermafroditi. Le forme marine hanno sviluppo indiretto, le terrestri e
d'acqua dolce diretto. Si dividono in Prosobranchi, Opistobranchi e Polmonati. Fonte: De Agostini - Sapere.it |