Distribuzione |
originario dell'Asia occidentale, si trova
comunemente nelle regioni mediterranee, è stato introdotto in Australia,
in America settentrionale e meridionale nel XIX secolo. |
Descrizione |
pianta annuale, vagamente cespitosa. Il culmo
può arrivare a 50 centimetri, è eretto o talvolta prostrato, soprattutto
nelle aree soggette a pascolo. Le lamine possono raggungere i 28 centimetri,
sono appiattite, occasionalmente con i margini involuti, glabre o coperte
da una leggera peluria. Sono di colore verde chiaro, appuntite. Le spighe
sono lunghe 3 - 8 centimetri, di colore verde chiaro o rossastro (soprattutto
le barbe). Le spighette hanno setole rigide e sottili e sono riunite in
gruppi di tre sulle spighe. Delle spighette, solamente quella centrale porta
un fiore, che si presenta tra maggio e luglio. |
Note |
fiorisce in primavera, e successivamente produce
un gran numero di semi che si disperdono facilmente perché le barbe si attaccano
al pelo del bestiame o degli animali selavatici, dopodiché cadono a terra.
La maggior parte dei semi rimangono quiescienti durante la calda stagione
estiva e non germinano fino all'autunno. |
Habitat |
campi, muri, zone ruderali, zone incolte. |