HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Animalia
Clicca per ascoltare il verso  Clicca per vedere il filmato
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Charadriiformes
Famiglia Charadriidae
Genere Charadrius
Specie dubius
Classificazione Scopoli, 1786
Nome Comune corriere piccolo
Taglia 14-15 centimetri
Apertura Alare 42 - 48 centimetri
Peso Maschio 30-50 grammi
Peso Femmina 30-50 grammi

Distribuzione Eurasia, Indonesia, Africa.
Descrizione è simile al Fratino. Gli adulti hanno un becco completamente nero, l'addome bianco, un anello nero sul petto, il collare bianco. Ha un cerchio giallo intorno all'occhio. Anche le forme giovanili hanno un cerchio giallo intorno all'occhio, ma la mancanza di un sopracciglio chiaro è un segno distintivo. Quando è in volo, è evidente la mancanza della banda bianca sulle ali.
Note costruisce il nido con le piume. Le sue lunghe zampe gli consentono di correre velocemente sui ciottoli e sulla ghiaia. I genitori fingono di essere feriti per distrarre l'attenzione dei predatori dai piccoli, che sono in grado di volare all'età di tre settimane. Talvolta una coppia di genitori è affiancata da un altro individuo, maschio o femmina, che prende parte attiva all'incubazione delle uova, si occupa dei piccoli e difende il territorio. Probabilmente questi sono figli o partner dell'anno precedente.
Habitat nidifica sulle rive ghiaiose e sabbiose dei fiumi, in depressioni ghiaiose, zone industriali e sulle sponde dei bacini idrici. Si trova negli habitat di acqua dolce e salmastra, oltre che nelle aree umide.
Alimentazione si nutre di insetti, ragni, invertebrati. Preferiscono andare alla ricerca di cibo sulle piane di marea, nelle pozze d'acqua poco profonde, ma anche sul suolo nudo.
Migrazione sverna in Africa.
Nidificazione la femmina depone 4 uova striate di scuro tra marzo e maggio, che vengono accudite da entrambi i genitori e da un altro individuo per 22 - 26 giorni.

Fonti  
Riferimenti Oiseaux.net
Riferimenti web http://www.oiseaux.net/
Fonte fotografia http://www.digimages.info/
Fonte verso http://www.birdforum.net/
Fonte video http://www.hbw.com/ibc/

Ricerca esterna con Google Charadrius dubius

Valid HTML 4.01! Valid CSS!