![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Regno | Plantae | ![]() |
Sottoregno | Tracheobionta (pianta vascolare) | |
Superdivisione | Spermatophyta (pianta a seme) | |
Divisione | Magnoliophyta (pianta a fiore) | |
Classe | Magnoliopsida (dicotiledone) | |
Ordine | Caryophyllidae | |
Famiglia | Portulacaceae | |
Genere | Portulaca | |
Specie | oleracea | |
Classificazione | L. | |
Nome Comune | porcellana comune |
Distribuzione | è originaria dell'Eurasia, ma è diffusa in tutto il mondo, nelle zone temperate calde. |
Descrizione | pianta prostrata annuale, con fusti carnosi, rossastri e sottili, può raggiungere un'altezza di 30 centimetri. Le foglie succulente sono alternate, ovali, glabre, con margini lisci e lunghe fino a 3 centimetri. Le foglie superiori sono verticillate, mentre quelle basali sono riunite in una rosetta. I fiori sono piccoli e gialli, con 5 petali, e si aprono per poche ore durante il mattino, solamente quando c'è il sole. Si trovano all'ascella dei fusti o alla base delle foglie più alte. La radice è a fittone con radici secondarie filamentose. Il frutto è una capsula contenente molti semi. |
Note | si riproduce per seme e per talea. |
Habitat | è una pianta cosmopolita, vegeta bene sui ruderi e in prossimità dei muri. |
Fonti | |
Riferimenti | Institute of Food and Agricultural Sciences
- University of Florida Department of Plant Pathology, Physiology & Weed Science - Virginia Tech University The Missouri Flora Website |
Riferimenti web | http://edis.ifas.ufl.edu/ http://ipm.ppws.vt.edu/ http://www.missouriplants.com/ |
Fonte fotografia | http://www.missouriplants.com/ |