HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta (pianta vascolare)
Superdivisione Spermatophyta (pianta a seme)
Divisione Magnoliophyta (pianta a fiore)
Classe Liliopsida (monocotiledone)
Ordine Typhales
Famiglia Typhaceae
Genere Typha
Specie angustifolia
Classificazione L.
Nome Comune tifa a foglie strette

Distribuzione diffusa nel Nord America e in 'Eurasia.
Descrizione è una pianta erbacea, perenne, rizomatosa, con steli lunghi, sottili e di colore verde sormontati dalle spighe, quella femminile più grande disposta in basso e quella maschile più piccola in alto. Il fatto che le due spighe siano separate da un breve tratto di fusto (1-8 centimetri) permette di distinguere la tifa dalle foglie strette da quella a foglie larghe. La pianta può raggiungere i 150 - 300 centimetri di altezza. Le foglie basali sono sottili con nervature parallele che corrono lungo tutta la lunghezza della foglia. Le foglie sono larghe 4-12 millimetri. Ha meno rizomi ma più estesi rispetto alla tifa a foglie larghe, e questo porta ad un minore tasso di colonizzazione, ma allo stesso tempo le permette di crescere in acque più profonde. Si riproduce sia per via vegetativa che tramite seme.
Note tollera sommersioni continue e prolungate, condizioni ridotte del suolo, e salinità moderata. Se c'è un apporto di nutrienti e acqua dolce, la tifa a foglie strette diventa una specie invasiva sia delle zone umide salmastre che di quelle dolci.
Habitat si trova nell'acqua o nei pressi di essa. Generalmente si trova in acque più profonde rispetto alla tifa a foglie larghe.

Fonti  
Riferimenti Le zone umide della Toscana settentrionale
USDA - United States Department of Agricolture
Riferimenti web http://www.zoneumidetoscane.it/
http://plants.usda.gov/
Fonte fotografia http://www.ibiblio.org/herbmed/index.html

Ricerca esterna con Google Typha angustifolia

Valid HTML 4.01! Valid CSS!