HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta (pianta vascolare)
Superdivisione Spermatophyta (pianta a seme)
Divisione Magnoliophyta (pianta a fiore)
Classe Magnoliopsida (dicotiledone)
Ordine Plumbaginales
Famiglia Plumbaginaceae
Genere Limonium
Specie narbonense
Classificazione Miller
Nome Comune limonio comune

Distribuzione specie eurimediterranea.
Descrizione pianta perenne (emicriptofita), alta dai 30 ai 70 centimetri, con foglie basali allungate disposte a rosetta. I piccoli fiori violacei sono riuniti in una densa pannocchia, assai vistosa durante il periodo di fioritura, che va da giugno a settembre.
Habitat specie tipica delle barene e dei luoghi salmastri umidi.

Fonti  
Riferimenti Le Aree Umide della Toscana Settentrionale
Y.Waysel, Biology of Halophytes, Academic Press Inc., 1972
Flora e vegetazione delle barene - di N. Anoè, D. Calzavara, L. Salviato - Società Veneziana di Scienze Naturali
Riferimenti web http://www.zoneumidetoscane.it
http://www.istitutoveneto.it/venezia/documenti/altri_elaborati/libro_vegetazione.pdf
Fonte fotografia Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Ricerca esterna con Google Limonium narbonense L.

Valid HTML 4.01! Valid CSS!