![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Regno | Plantae | ![]() |
Sottoregno | Tracheobionta (pianta vascolare) | |
Superdivisione | Spermatophyta (pianta a seme) | |
Divisione | Magnoliophyta (pianta a fiore) | |
Classe | Magnoliopsida (dicotiledone) | |
Ordine | Caryophyllales | |
Famiglia | Chenopodiaceae | |
Genere | Chenopodium | |
Specie | album | |
Classificazione | L. | |
Nome Comune | farinaccio bianco |
Distribuzione | originaria dell'Europa, si trova in tutte le zone temperate del mondo. |
Descrizione | erba annuale, alta anche fino ad 1 metro. Il gambo è eretto, glabro, scanalato, ramificato, di colore verde chiaro con delle sfumature rossastre che si accentuano durante l'autunno. Le foglie più basse sono opposte e la lamina è di forma ovata. Le altre foglie sono alternate, carenate e dentate, con un rivestimento biancastro sulla pagina inferiore. Le foglie che si trovano vicine alle infiorescenze sono lanceolate. Tutte le foglie sono di colore verde chiaro, lunghe dai 3 agli 8 centimetri, con un picciolo lungo. La radice è un fittone corto, ma molto ramificato. I fiori sono piccoli, verdi, senza petali, fioriscono da maggio ad ottobre e sono riuniti in pannocchie sulle punte delle ramificazioni e all'ascella delle foglie più alte. |
Habitat | suoli disturbati, campi. |
Fonti | |
Riferimenti | Department of Plant Pathology, Physiology
& Weed Science - Virginia Tech University Institut National de la Recherche Agronomique - Paris - France |
Riferimenti web | http://www.ppws.vt.edu/ http://www.inra.fr/ |
Fonte fotografia | http://www.agf.gov.bc.ca/ |