![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Regno | Plantae | ![]() |
Sottoregno | Tracheobionta (pianta vascolare) | |
Superdivisione | Spermatophyta (pianta a seme) | |
Divisione | Magnoliophyta (pianta a fiore) | |
Classe | Liliopsida (monocotiledone) | |
Ordine | Poales | |
Famiglia | Poaceae | |
Genere | Agropyron | |
Specie | junceum | |
Classificazione | L. | |
Nome Comune | gramigna delle spiagge |
Distribuzione | Europa meridionale, Asia occidentale. |
Descrizione | pianta erbacea perenne alta fino a 60 centimetri. Il rizoma è strisciante e dai nodi si dipartono i culmi eretti e glabri. Le foglie sono a lamina larga, la pagina superiore è pelosa sulle nervature per limitare la traspirazione. La spiga, che può raggiungere i 25 centimetri, porta 7 - 9 spighette. Fiorisce in maggio - giugno. |
Habitat | dune. A differenza dell'ammofila, la gramigna delle spiagge tende ad insediarsi alla base delle dune. |
Fonti | |
Riferimenti | Associazione Micologica Naturalistica Monti Sibillini |
Riferimenti web | http://www.assms.it/ |
Fonte fotografia | http://www.habitas.org.uk/ |