HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Animalia
Clicca per ascoltare il verso  Clicca per vedere il filmato
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Charadriiformes
Famiglia Recurvirostridae
Genere Himantopus
Specie himantopus
Classificazione Linneo, 1758
Nome Comune cavaliere d'Italia
Taglia 35 - 40 centimetri
Apertura Alare 67 - 83 centimetri
Peso Maschio 160 - 200 grammi
Peso Femmina 160 - 200 grammi

Distribuzione Africa, Europa, Asia.
Descrizione uccello limicolo, il piumaggio è di colore bianco e nero. Il becco è lungo, sottile e nero. Il dorso è di colore nero, come le ali, mentre il petto è bianco. Sia in volo che a riposo le lunghe zampe di colore rosso sono caratteristiche, ma anche quando queste sono nascoste nell'acqua, la parte inferiore del corpo di colore bianco cangiante, è un segno distintivo. Il maschio è leggermente più alto della femmina e con riflessi più verdastri.
Habitat zone umide poco profonde, specialmente lagune costiere, estuari, in acque dolci o salate.
Volo il volo è rapido e diretto. Batte le ali velocemente. Quando è in volo le zampe sono distese, come il collo.
Alimentazione si nutre di invertebrati.
Migrazione la maggior parte degli individui migra agli inizi di settembre. Alcuni individui ritardano la migrazione fino all'inizio di ottobre.
Nidificazione nidifica in colonie sul terreno.
Riproduzione depone 4 uova alla fine di maggio, alcune covate possono essere anticipate alla prima metà di maggio.

Fonti  
Riferimenti Oiseaux.net
Riferimenti web http://www.oiseaux.net/
Fonte fotografia http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/index.html
Fonte verso http://www.birdforum.net/
Fonte video http://www.maudoc.com/

Ricerca esterna con Google Himantopus himantopus

Valid HTML 4.01! Valid CSS!