![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Regno | Plantae | ![]() |
Sottoregno | Tracheobionta (pianta vascolare) | |
Superdivisione | Spermatophyta (pianta a seme) | |
Divisione | Magnoliophyta (pianta a fiore) | |
Classe | Magnoliopsida (dicotiledone) | |
Ordine | Polygonales | |
Famiglia | Polygonaceae | |
Genere | Polygonum | |
Specie | aviculare | |
Classificazione | L. | |
Nome Comune | corregiola |
Distribuzione | l'area di origine è sconosciuta, è diffusa in tutto il mondo. |
Descrizione | ha un gambo duro e flessibile, è una pianta annuale che si riproduce solo per seme. I gambi sono molto ramificati, e si dipartono dalla radice in ogni direzione fino a formare un tappeto anche di 1.5 metri di diametro. Raramente si trova nella forma eretta, anche se in terreni umidi e ricchi le estremità possono elevarsi dal terreno fino a 20 centimetri. Le foglie verdi - bluastre sono alternate, oblunghe e lanceolate, lunghe da 0.5 a 4 centimetri, con un picciolo molto corto, circondato da una sottile guaina. Le foglie possono essere molto fitte sul gambo o distanti l'una dall'altra. I fiori sono bianchi o rosa, riuniti in piccoli grappoli alle ascelle fogliari nella parte superiore della pianta. Fiorisce da marzo a ottobre. |
Note | sopporta bene il calpestio e la siccità. |
Habitat | cresce bene sui suoli compatti. |
Fonti | |
Riferimenti | Government of Manitoba - Minister of Agriculture
and Food The University of Arizona Press |
Riferimenti web | http://www.gov.mb.ca/agriculture/crops/weeds/index.html http://www.uapress.arizona.edu/ |
Fonte fotografia | http://www.css.orst.edu/weeds/id.html |