![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Distribuzione | si trova nella maggior parte dell'Europa temperata e dell'Asia occidentale, in Nuova Zelanda, in Australia meridionale. Sverna in Africa. |
Descrizione | ha il collo corto, un becco piuttosto lungo e giallo, la parte inferiore del corpo è di colore giallo. Il corpo è snello e le zampe lunghe di colore verdastro. Il dorso e la testa del maschio sono scure con riflessi verdi, le ali sono di colore chiaro. La femmina ha delle bande marroni sulla parte superiore del corpo, mentre sulla parte inferiore le bande assumono un colore rossastro e sono meno evidenti. I colori della livrea gli permettono di mimetizzarsi tra le canne. |
Abitudini | sono difficili da osservare, perché vivono nascosti nel canneto. E' attivo soprattutto di notte, quando si sposta in volo e a nuoto alla ricerca di cibo. |
Note | per eludere i predatori, riesce a restare per lungo tempo in una posizione "a palo", con il collo allungato e il becco all'insù, come se fosse un fusto di canna. |
Habitat | si trova nelle zone umide con vegetazione densa, sulle rive dei fiumi e degli stagni. Durante l'inverno o nel periodo migratorio si può osservare sul litorale marino. |
Volo | vola lentamente, con rapidi battiti d'ali e lunghe planate, con il collo ripiegato indietro e le zampe allungate indietro. Il volo è potente e regolare. |
Alimentazione | si nutre di insetti, piccoli pesci, anfibi. |
Nidificazione | in Italia nidifica tra la fine di maggio e l'inizio di giugno su piattaforme costruite con canne tra i cespugli, depone da 4 a 8 uova. Entrambi i genitori si prendono cura dei piccoli prima e dopo la schiusa, che avviene dopo 16 - 20 giorni di incubazione. I piccoli sono in grado di volare attorno al 25° giorno. |
Fonti | |
Riferimenti | Oiseaux.net "Tarabusino - Ixobrychus minutus", articolo pubblicato sulla rivista Laguna, n° 9, Agosto 1992 |
Riferimenti web | http://www.oiseaux.net/ http://www.regione.emilia-romagna.it/laguna/ |
Fonte fotografia | http://www.worldbirder.com/ |
Fonte verso | http://aves.desdeinter.net/ |
Fonte video | http://www.hbw.com/ibc/ |