HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Animalia
Phylum Mollusca
Classe Gastropoda
Ordine Mesogasteropoda
Famiglia Littorinidae
Genere Littorina
Specie littorea
Classificazione Linneo, 1758
Nome Comune littorina

Distribuzione è comune sulle coste rocciose dell'Europa e dell'America settentrionale.
Descrizione la conchiglia può essere lunga fino a 50 millimetri, è di forma conica con un apice appuntito. Le spire della conchiglia sono nettamente marcate negli individui giovani, mentre negli adulti tendono a diventare più nascoste, dando alla conchiglia un aspetto più liscio. I colori della conchiglia solitamente sono grigio-nero-marrone-rosso, ma generalmente sono di colore nero o grigio scuro - marrone, spesso più chiare verso l'apice, di solito con delle linee spiralate disegnate. La columella dell'asse centrale della conchiglia è bianca. I tentacoli cefalici sono piuttosto appiattiti ed espansi, con molte bande nere trasversali.
Note gli individui di questa specie tendono ad aggregarsi e a formare degli ammassi nelle zone a loro più favorevoli, come le pozze, piuttosto che nelle zone asciutte. Sono più attivi quando sono sommersi, poiché spostandosi sul muco quando sono sotto acqua diminuisce il loro dispendio di energia. Questa specie è a sessi separati, la femmina produce fino a 100.000 uova, che una volta fecondate vengono depositate.
Habitat è distribuita sulle coste rocciose. Se le condizioni ambientali sono buone può stabilirsi anche in habitat sabbiosi e fangosi come estuari e distese fangose. È abbastanza tollerante nei confronti dell'acqua salmastra. Vive sulla superficie del substrato.
Alimentazione è erbivora, si nutre principalmente di alghe verdi, marroni e rosse.

Fonti  
Riferimenti MarLIN: The Marine Life Information Network for Britain & Ireland
Invertebrate Zoology - Laboratory Exercises - Littorina littorea, by Richard Fox - Lander University, South Carolina
Riferimenti web http://www.marlin.ac.uk/
http://www.lander.edu/rsfox/310littorinaLab.html
Fonte fotografia http://privat.egersund.com/erling/Blotdyr/page4.htm

Ricerca esterna con Google Littorina littorea

Valid HTML 4.01! Valid CSS!