HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Famiglia Muridae
Genere Rattus
Specie norvegicus
Classificazione Berkenhout, 1769
Nome Comune ratto delle chiaviche
Taglia 40 centimetri con la coda
Peso Maschio 195 - 485 grammi
Peso Femmina 200 - 500 grammi

Distribuzione originario del Nord della Cina, ora è diffuso quasi in tutto il mondo.
Descrizione il corpo è ricoperto di peli, mentre le orecchie e la coda sono nude. La coda è più corta del corpo. I molari della mascella superiore hanno tubercoli in tre file longitudinali. Il colore della parte superiore del corpo è marrone - grigio scuro con peli sparsi neri, mentre le parti inferiori sono di colore grigio pallido.
Note si adatta a molte situazioni disparate, il suo unico vincolo è che non riescea sopravvivere a lungo senza acqua, a meno che la sua dieta non contenga altri liquidi in quantità sufficiente. È attivo tutto l'anno, è principalmente notturno e si allontana dalla sua tana all'approssimarsi del tramonto. Si nutre sulla terra, anche se nuota e si arrampica molto bene. Quando la sera esce dalla tana per procurarsi il cibo compie sempre lo stesso tragitto: il loro home range infatti generalmente non misura più di 50 metri di diametro. Solitamente vive in grandi gruppi in cui un grosso maschio è dominante, e detiene il privilegio di avere accesso per primo al cibo e all'acqua. Questo maschio difende continuamente il suo harem di femmine dall'ingresso di un altro maschio. Le femmine difendono strenuamente le risorse del gruppo dagli estranei e spesso fanno il nido assieme. La dominanza all'interno di un gruppo è basata più sul peso e sulla stazza che sull'età. È possibile vedere qualche ratto che si procura il cibo durante il giorno: probabilmente si tratta di individui poco socialmente inseriti ai quali l'accesso al cibo è negato dai ratti dominanti durante la notte.
Habitat si trova nelle zone abitate dall'uomo, o comunque dove ci sia abbondanza di cibo e di ripari, e nelle paludi d'acqua salata.
Alimentazione è un vero onnivoro, e il suo appetito è stupefacente: è in grado di mangiare in un giorno una quantità di cibo equivalente ad un terzo del proprio peso corporeo. È in grado anche di catturare pesci e piccoli roditori.
Riproduzione è un animale molto prolifico, se l'alimento è abbondante può riprodursi durante tutto l'anno, anche se d'inverno le cucciolate possono essere poche. Il numero dei piccoli per ogni cucciolata può andare da 2 a 14, ma di solito sono 7. Alla nascita sono ciechi, nudi e indifesi, aprono gli occhi a 14 - 17 giorni e vengono svezzati all'età di 3 settimane. Il nido è costruito con foglie, pezzi di carta e di stoffa, ramoscelli. Se non riesce a trovare cavità adatte si costruisce delle buche nel terreno, organizzate in una serie di gallerie comunicanti tra di loro con camere per la nidificazione e per l'immagazzinamento del cibo, uno o più ingressi principali, e numerose vie di fuga.

Fonti  
Riferimenti Animal Diversity Web, University of Michigan
Riferimenti web http://animaldiversity.ummz.umich.edu/
Fonte fotografia www.zoologi.no/patlas/ pat_foto.htm

Ricerca esterna con Google Rattus norvegicus

Valid HTML 4.01! Valid CSS!