![]() |
DIVULGAZIONE ![]() |
![]() |
![]() |
Regno | Plantae | ![]() |
Sottoregno | Tracheobionta (pianta vascolare) | |
Superdivisione | Spermatophyta (pianta a seme) | |
Divisione | Magnoliophyta (pianta a fiore) | |
Classe | Magnoliopsida (dicotiledone) | |
Ordine | Asterales | |
Famiglia | Asteraceae | |
Genere | Xanthium | |
Specie | italicum | |
Classificazione | Moretti | |
Nome Comune | nappola italiana, lappolone |
Descrizione | pianta erbacea annuale, fusto eretto ramificato fin dalla base. Le foglie hanno un picciolo lungo, la lamina triangolare, le due pagine sono coperte da una sottile peluria. I capolini maschili sono portati su peduncoli brevi, quelli femminili sono composti da due fiori e sono avvolti in un involucro irto di spine. Fiorisce da luglio ad ottobre. Il frutto è formato dall'involucro persistente. |
Habitat | sabbie umide. |
Fonti | |
Riferimenti | Associazione Micologica naturalistica Monti Sibillini |
Riferimenti web | http://www.assms.it/ |
Fonte fotografia | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti |