HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS
SPECIE
NOME COMUNE
MINIATURE
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta (pianta vascolare)
Superdivisione Spermatophyta (pianta a seme)
Divisione Magnoliophyta (pianta a fiore)
Classe Liliopsida (monocotiledone)
Ordine Cyperales
Famiglia Poaceae
Genere Cynodon
Specie dactylon
Classificazione (L.) Pers.
Nome Comune gramigna

Distribuzione probabilmente è originaria dell'Africa Orientale, si trova in tutto il mondo nelle regioni temperate e sub tropicali.
Descrizione erba perenne appartenente alla famiglia delle Graminacee, alta 10 - 40 centimetri, è in grado di formare un tappeto erboso di foglie. Si propaga principalmente per rizomi e stoloni, e solo raramente attraverso i semi. Le foglie sono arrotolate nel germoglio, hanno una ligula che è composta da una frangia di peli lunghi all'incirca 1 - 2 millimetri. Questi peli si trovano anche sui margini delle foglie nella regione dove la lamina si unisce alla guaina. Le foglie sono lunghe dai 4 ai 12 centimetri, sono opposte e hanno margini leggermente irregolari. Rizomi e stoloni si trovano sulla stessa pianta: i rizomi spesso formano una trama quasi impenetrabile, gli stoloni sono appiattiti, lisci e solitamente curvi e radicati ai nodi. Le infiorescenze consistono in 3 - 7 spighe che hanno origine da un unico punto. Ogni spiga è lunga 3 - 6 centimetri e appiattita. Le spighette sono organizzate in due file su ogni spiga e ognuna di esse produce un unico seme di forma lanceolata, lungo 1 millimetro.
Habitat luoghi incolti.

Fonti  
Riferimenti Department of Plant Pathology, Physiology & Weed Science - Virginia Tech University
Institut National de la Recherche Agronomique - Paris - France
Riferimenti web http://www.ppws.vt.edu/
http://www.inra.fr/
Fonte fotografia http://www.blitzworld.com/

Ricerca esterna con Google Cynodon dactylon

Valid HTML 4.01! Valid CSS!