HOME>>
DIVULGAZIONE
INTRO>>
AMBIENTI FLORA-FAUNA DIDATTICA IMMAGINI GLOSSARIO CREDITS

Musei e strutture esterne

Nome
Indirizzo
Indirizzo e-mail
Telefono
Note
Museo del Territorio, delle Valli e della Laguna di Venezia Via Pignara, 4 30010 Lugo di Campagnalupia (VE) rnaverto@ve.nettuno.it 041 5185068 Il museo ospita materiali che mirano a ricostruire alcune delle attività tipiche delle valli da pesca, come la nautica, la pesca, la caccia, la vallicoltura attraverso materiali d'archivio, iconografia storica e materiali originali esposti.
Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale "La Piave Vecchia" Ex scuola elementare di Castaldia loc. Caposile - Musile di Piave info@ilpendolino.it 0421 65060 Fa parte dei Laboratori Territoriali di Educazione Ambientale dell’Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia. Una delle sale del Laboratorio è dedicato alle Valli da Pesca. È gestito dal Centro Didattico Naturalistico Il Pendolino.
Oasi di Valle Averto via Pignara, 4 30010 Lugo di Campagnalupia (VE) rnaverto@ve.nettuno.it 041 5185068 E' gestita dal WWF e presenta gli ambienti tipici delle valli da pesca, come il canneto, le tamerici, la vegetazione delle barene. Inoltre è un importante luogo per la sosta e la nidificazione di uccelli acquatici.
Azienda Pilota e Dimostrativa "Vallevecchia" Località Brussa, 30020 Lugugnana (VE) vallevecchia@venetoagricoltura.org 0421 81488 E’ una vasta area paludosa che è stata bonificata negli anni ’60, e attualmente ospita un’azienda agricola e alcune valli da pesca. È possibile osservare il tipico paesaggio lagunare, con velme, paludi, barene, pinete litoranee, cordoni di dune.